Home
"Vieni al Padre, fonte di Misericordia"
19 ottobre 2025 * S. Pietro d'Alcantara
itenfrdeptrues

In Evidenza

Madre di Dio C 1 gennaio 2022

Madre di Dio C 1 gennaio 2022

Testi liturgici: Nm 6,22-27; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21Per il cocumento: clicca quiAbbiamo sentito come la liturgia ci fa iniziare il nuovo anno...

Santa Famiglia C 26 dicembre 2021

Santa Famiglia C 26 dicembre 2021

Testi liturgici: I Sam 1,20-22.24-28; I Gv 3,1-2.21-24; Lc 2, 41-52Per il documento: clicca quiIniziamo questa nostra riflessione partendo...

Natale del Signore C 25 dicembre 2021

Natale del Signore C 25 dicembre 2021

Testi liturgici: Is 52,7-10; Eb 1,1-6; Gv 1,1-18Per il documento: clicca quiAll’inizio della prima lettura abbiamo ascoltato queste...

Domenica quarta di Avvento C 19 dicembre 2021

Domenica quarta di Avvento C 19 dicembre 2021

Testi liturgici: Mi 5,1-4; Eb 10,5-10; Lc 1,39-45Per il documento: clicca quiElisabetta è la prima che viene a sapere come quel bambino, che la...

Domenica terza di Avvento C 12 dicembre 2021

Domenica terza di Avvento C 12 dicembre 2021

Testi liturgici: Sof 3,14-17; Fil 4,4-7; Lc 3,10-18Per il documento: clicca qui Per tre volte nel brano del Vangelo troviamo...

Invito

011 Santa Famiglia nella uscita dallo internoVenite a trovarci.
Vi aspettiamo.
La Chiesa e la cappella dell'adorazione
è sempre aperta dalle 8 del mattino alle 20:00 di sera.

Per contatti andate qua 

Per raggiungerci andate qui

Per l'Accoglienza andate qui

santantonio-meditaSant'Antonio in meditazioneDi seguito, in formato .DOC, un elenco di catechesi formative di libera fruizione. Se usate su altro sito si ricordi di citare con
© www.sangiuseppespicello.it .
Grazie.
     Sono riflessioni, in forma di appunti schematici, dettate in maniera più ampia dal rettore don Cesare Ferri. Sono rivolte ai coniugi, con particolare attenzione ai componenti dell'Istituto Santa Famiglia.

Beatitudini
1. Introduzione: clicca qui
2. Chi è il povero evangelico: clicca qui
3. Povertà dell'io e delle persone: clicca qui
4. Povertà degli avvenimenti e delle cose: clicca qui
5. Le afflizioni: clicca qui
6. La mitezza: clicca qui
7. Fame e sete della giustizia: clicca qui
8. La misericordia: clicca qui
9. Purezza di cuore: clicca qui
10. Operatori di pace: clicca qui
11. Vari tipi di persecuzione: clicca qui

II Corinzi
1. Introduzione e come riuscire ad avere consolazione: clicca qui
2. Reazione e uscita dai malintesi: clicca qui
3. Gloria del ministero a servizio dello Spirito: clicca qui
4. Collaborazione e riconciliazione nel ministero: clicca qui
5. Sfogo di Paolo e organizzazione della colletta: clicca qui
6. Paolo risponde alle accuse: clicca qui
7. In cosa consiste l'esperienza spirituale di Paolo: clicca qui
                  Per ascoltare in audio le precedenti riflessioni: clicca

Colossesi
1. Silenzio, dialogo di coppia, ritorno alle origini: clicca qui
2. Fede e speranza: clicca qui
3. Lotta e radicamento in Cristo: clicca qui
4. Codice dei rapporti familiari: clicca qui

Letture varie
1. Uno stile di vita: clicca qui
2. Codice dei rapporti familiari: clicca qui
3. Parabola del padre misericordioso (I parte): clicca qui  
4. Parabola del padre misericordioso (II parte): clicca qui
5. Il Padre dal cuore di madre: clicca qui
6. Le prove per misurare la fedeltà: clicca qui
7. La radice e la causa delle divisioni: clicca qui
8. Distanza dall'ideale e scoperta dei ritardi: clicca qui
9. Giuseppe il sognatore: clicca qui
10. Giuseppe lo strumento di riconciliazione:
  
clicca qui
pentecoste-5La PentecosteDi seguito, in formato .DOC, un elenco di catechesi formative di libera fruizione. Se usate su altro sito si ricordi di citare con
© www.sangiuseppespicello.it .
Grazie.

    Sono meditazioni in forma piuttosto schematica. In maniera più ampia sono state dettate dal rettore don Cesare Ferri. Sono rivolte a coniugi con particolare attenzione ai componenti dell'Istituto Santa Famiglia.

1. Prepararsi ad accogliere i doni: clicca qui
2. Come si vivono e si esercitano i Carismi: clicca qui
3. L'unità nella diversità dei doni: clicca qui
4. Quale demarcazione tra Sapienza e Intelletto: clicca qui
5. Come e con quale segno agisce il Consiglio: clicca qui
6. I frutti della Fortezza e le armi della lotta: clicca qui
7. La Scienza è dono di apertuta e libertà: clicca qui
8. La Pietà guarisce la durezza di cuore: clicca qui
9. Il Timor di Dio guarisce dalla superbia: clicca qui

facebook

"... io piego le ginocchia
davanti al Padre,

dal quale ogni paternità
nei cieli e sulla terra." (Ef. 3,14-15)

Visite agli articoli
3658399

Abbiamo 152 visitatori e nessun utente online