Testi liturgici: Nm 6,22-27; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21Per il cocumento: clicca quiAbbiamo sentito come la liturgia ci fa iniziare il nuovo anno...
Testi liturgici: I Sam 1,20-22.24-28; I Gv 3,1-2.21-24; Lc 2, 41-52Per il documento: clicca quiIniziamo questa nostra riflessione partendo...
Testi liturgici: Is 52,7-10; Eb 1,1-6; Gv 1,1-18Per il documento: clicca quiAll’inizio della prima lettura abbiamo ascoltato queste...
Testi liturgici: Mi 5,1-4; Eb 10,5-10; Lc 1,39-45Per il documento: clicca quiElisabetta è la prima che viene a sapere come quel bambino, che la...
Testi liturgici: Sof 3,14-17; Fil 4,4-7; Lc 3,10-18Per il documento: clicca qui Per tre volte nel brano del Vangelo troviamo...
Beato Timoteo Giaccardo, Sacerdote
Una proposta per voi dal Santuario di San Giuseppe...nasce il gruppo di volontari...
... "Amici di San Giuseppe”
“Ciascuno dia secondo quanto ha deciso nel suo cuore, non con tristezza né per forza, perché Dio ama chi dona con gioia” (2Cor 9,7).
E’ con questa espressione biblica che vogliamo presentare un’iniziativa e rivolgere un invito accorato alla proposta che segue, legata al Santuario di San Giuseppe in Spicello.
Questo luogo privilegiato, che possiamo ben dire senza ombra di dubbio San Giuseppe ha “voluto, scelto come sua dimora e da lui custodito” in modo speciale, ha avuto negli ultimi decenni uno sviluppo ed un ampliamento considerevoli, se soltanto pensiamo alle sue origini di... chiesa di campagna - rimasta grezza e mai aperta al culto – di fatto divenuta ricovero attrezzi dei contadini.