Testi liturgici: Nm 6,22-27; Gal 4,4-7; Lc 2,16-21Per il cocumento: clicca quiAbbiamo sentito come la liturgia ci fa iniziare il nuovo anno...
Testi liturgici: I Sam 1,20-22.24-28; I Gv 3,1-2.21-24; Lc 2, 41-52Per il documento: clicca quiIniziamo questa nostra riflessione partendo...
Testi liturgici: Is 52,7-10; Eb 1,1-6; Gv 1,1-18Per il documento: clicca quiAll’inizio della prima lettura abbiamo ascoltato queste...
Testi liturgici: Mi 5,1-4; Eb 10,5-10; Lc 1,39-45Per il documento: clicca quiElisabetta è la prima che viene a sapere come quel bambino, che la...
Testi liturgici: Sof 3,14-17; Fil 4,4-7; Lc 3,10-18Per il documento: clicca qui Per tre volte nel brano del Vangelo troviamo...
Il Santuario di San Giuseppe in Spicello è lieto per l'anno a lui dedicato e ringrazia Papa Francesco per averlo indetto con la sua lettera apostolica. Stiamo riflettendo e organizzandoci per come renderlo attuale e operante anche nel nostro Santuario.
Per intanto vediamo opportuno riportare a puntate alcune espressioni della lettera stessa.
Nel contempo pensiamo pure che sia altrettanto opportuno arricchirle con altre pronunciate in varie circostanze da colui che è considerato il cofondatore del medesimo e che è don Stefano Lamera ssp.
Oltre a questo ed in ogni puntata, aggiungeremo una testimonianza attinente. Concluderemo con un brano estrapolato o suggerito che si trova nel libro scritto per far conoscere la storia carismatica del santuario stesso.
Di mano in mano le varie puntate saranno pure oggetto di post da pubblicare in Facebook sul profilo degli “Amici di San Giuseppe in Spicello”.
Di seguito la distinta delle puntate.
Prima puntata: clicca qui