Omelia delle domeniche e feste Anno C
"Vieni al Padre, fonte di Misericordia"
17 ottobre 2025 * S. Ignazio d'Antiochia
itenfrdeptrues

Seconda avvento CTesti liturgici: Bar 5,1-9; Fil 1,4-6.8-11; Lc 3,1-6
Per il documento: clicca qui
“Ogni burrone sarà riempito, ogni monte ed ogni colle sarà abbassato”.
Così il Vangelo. Sono espressioni del profeta Isaia che Giovanni riporta alla lettera.
A questa fanno eco anche quelle del profeta Baruc: “Dio ha deciso di spianare ogni alta montagna, di colmare le valli livellando il terreno”.
Cosa vuol dire?

In altre parole, vuol dire che non dobbiamo avere paura di nulla, perché il Signore è con noi, ci aiuta e ci libera sempre.

Ma andiamo a riflettere con ordine.

Baruc invita gli Israeliti a deporre la veste del lutto e dell’afflizione a causa dell’esilio, perché torneranno a Gerusalemme, la loro patria, che risplenderà nel mondo per l’intervento di Dio.

Anche noi, a volte, ci troviamo in situazioni analoghe a quelle degli Israeliti. Ci troviamo in situazioni che ci addolorano, ci fanno soffrire.

Ebbene, nulla da temere, perché c’è il Signore che ci invita ad innalzare lo sguardo verso di lui, ad affidarci fiduciosamente a lui; lui è disposto ad intervenire nelle nostre storie per renderle qualcosa di meraviglioso, come allora ha fatto per liberare dalla schiavitù il popolo di Israele.

In queste situazioni, nelle quali più o meno tutti possiamo trovarci, abbiamo bisogno dell’aiuto e del conforto vicendevole, espresso in tante maniere, a cominciare dal pregare gli uni per gli altri, proprio sull’esempio di Paolo che dice: “Quando prego per voi, lo faccio con gioia”.

E più avanti ancora: “Prego che la vostra carità cresca sempre più in conoscenza e in pieno discernimento, perché possiate distinguere quello che è meglio ed essere integri ed irreprensibili”.

Come è importante il linguaggio della carità! 

Il rischio di molti cristiani, infatti, è proprio questo: parlare di Dio ed anche pregarlo, senza però vivere il precetto dell’amore vicendevole.

Ed ecco giunti al Vangelo, in cui tutto questo è fortemente espresso dalla predicazione del Battista.

Interessantissima questa pagina: Sembra proprio un atto notarile che individua, sin nei particolari, la persona che interviene a sottoscrivere.

Questo, allora, significa che quanto dice è molto importante!

Ebbene, dice che tutto questo si raggiunge attraverso una continua conversione, descritta come citato all’inizio di questa omelia: “Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri! Ogni burrone sarà riempito, ogni monte e ogni colle sarà abbassato, le vie tortuose diventeranno diritte e quelle impervie, spianate”.

 Fuori metafora, si tratta di smussare tutto quello che in noi non è secondo Dio, cosa che Lui ci fa conoscere di mano in mano, attraverso le ispirazioni ed i fatti della vita, da saper ben leggere ed interpretare.

Ognuno di noi, a ben riflettere, può ritrovare nella sua vita un “dove” e un “quando” Dio si è rivelato e si è fatto incontrare.

Oggigiorno sono tante le cose che preoccupano le persone, le famiglie, la società, il mondo. Non sto a descriverle, ognuno ne sta facendo esperienza: le malattie fisiche e morali, la crisi lavorativa ed economica, gli attentati terroristici, il rischio di un conflitto mondiale, e così via.

Non potrebbero anche esseri fatti, quali segni che il Signore permette e che in forza dei quali chiede la nostra conversione?

Penso proprio di sì. Ognuno è chiamato a dare risposta nella propria coscienza.

Sac. Cesare Ferri rettore Santuario San Giuseppe in Spicello

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           

facebook

"... io piego le ginocchia
davanti al Padre,

dal quale ogni paternità
nei cieli e sulla terra." (Ef. 3,14-15)

Visite agli articoli
3655424

Abbiamo 519 visitatori e nessun utente online