Pronti per la partenza da Cartoceto nel 1997
La ventiduesima edizione dell'annuale pellegrinaggio notturno in partenza da Cartoceto e diretto al Santuario di San Giuseppe in Spicello di (già San Giorgio di Pesaro) Terre Roveresche, quest'anno 2014 si svolgerà il sabato 23 agosto (notte tra venerdì e sabato) con il programma già consolidato, come di seguito.
Di seguito anche le motivazioni per cui è nato.
Sac. Cesare Ferri, rettore
Le motivazioni del pellegrinaggio
Il 22 agosto 1991 un gruppetto di sette persone, appartenenti all'Istituto Santa Famiglia, di propria iniziativa parte a piedi da Saltara verso San Giuseppe di Spicello (circa 15 chilometri) con la specifica intenzione, come di seguito narreranno, di affidare a San Giuseppe la Famiglia Paolina, nata il 20 agosto 1914.
E' ripetuto, ancora senza ufficialità, il 20 agosto 1992, nel giorno stesso in cui la chiesa è stata canonicamente elevata alla dignità di Santuario diocesano di san Giuseppe.
Dopo questi fatti, dall'anno successivo il pellegrinaggio assume il carattere di ufficialità. Rimane confermata la motivazione iniziale: l'unità nella Famiglia Paolina, in memoria del 20 agosto 1914. Vi si aggiunge una intenzione ecclesiale: L'unità nella Chiesa, l'unità nelle famiglie, l'unità nelle realtà ecclesiali, in memoria del 20 agosto 1992.
Percorso come sin dalle origini:
Ore 2,00 - Partenza a piedi dal Santuario "Madonna delle Grazie" di Cartoceto.
E' possibile aggregarsi lungo il tragitto.
Percorrerà i centri di Saltara, Calcinelli, Villanova, Montemaggiore, Piagge, San Giorgio.
Percorsi in alternativa aggiuntisi successivamente:
Ore 4,00 - Partenza a piedi dal Santuario "Madonna delle Grotte" di Mondolfo
Ore 5,00 - Partenza a piedi dal Santuario del "Santissimo Crocifisso" di Monteporzio
Per coloro che parteciperanno con altri mezzi:
Raggiungere il Santuario di San Giuseppe almeno per le ore 6,45
Per tutti i partecipanti:
Ore 7,00 - Concelebrazione eucaristica nel piazzale del parco
Dopo la celebrazione:
Ristoro e festa insieme nel piazzale sul retro del Santuario
Seguono alcuni servizi sull'evento degli anni decorsi:
Per una fotogallery: Pellegrinaggio annuale: "Tre foto per ogni anno"
Per un servizio: Il Rettore informa: "Pellegrinaggio annuale 2012"
Per un altro servizio: Il Rettore informa: "Pellegrinaggio Lourdes e locale"